In un contesto in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle strategie aziendali, l'integrazione della diversità e dell'inclusione è diventata una priorità. In Italia, la parità di genere e l’equità sociale sono pilastri fondamentali delle strategie ESG (Environmental, Social, Governance), poiché sempre più aziende riconoscono l'importanza di un ambiente di lavoro inclusivo per migliorare la propria competitività.
La Situazione Italiana: Parità di Genere e Inclusione nei Consigli di Amministrazione
Negli ultimi anni, l’Italia ha compiuto passi importanti verso la parità di genere grazie alla Legge Golfo-Mosca, che ha introdotto una quota minima del 33% di donne nei Consigli di Amministrazione delle aziende quotate. Attualmente, le donne rappresentano il 36% dei membri dei CDA, ma solo il 15% occupa ruoli di CEO o direttore generale. Questo evidenzia che, nonostante i progressi, c’è ancora molto da fare per raggiungere una vera equità.
Oltre alla questione di genere, le aziende italiane stanno affrontando anche temi come l’inclusione di minoranze etniche, persone con disabilità e membri della comunità LGBTQ+. Diversi studi dimostrano che le aziende che adottano strategie di Diversity, Equity e Inclusion (DEI) ottengono migliori risultati economici e una maggiore capacità di innovazione. Infatti, le imprese con team dirigenziali diversificati vedono un aumento del 25% nella redditività rispetto a quelle con minore inclusività.
Le Iniziative per Promuovere la Parità di Genere e l'Inclusione in Italia
Nonostante l’impegno di alcune aziende nel promuovere congedi parentali flessibili e programmi di supporto per i dipendenti, le donne continuano a essere sottorappresentate in molti settori, soprattutto in posizioni dirigenziali. Anche la formazione e un cambiamento culturale sono necessari per promuovere una maggiore inclusione.
Le politiche di inclusione non solo rispondono a una necessità etica, ma sono percepite positivamente dal mercato. Il 73% dei consumatori italiani preferisce aziende che dimostrano un chiaro impegno verso la diversità e l’inclusione, e il 60% degli investitori valuta positivamente le aziende con politiche DEI.
Come Muoversi
Adeguare le politiche aziendali a standard inclusivi è fondamentale per rimanere competitivi. Se vuoi scoprire come implementare strategie di diversità e inclusione nella tua azienda, prenota una consulenza con il nostro team di esperti. Contattaci oggi stesso per definire una strategia inclusiva e sostenibile per il futuro della tua impresa.